Rilievi topografici e planimetrici
Un Rilievo Planimetrico ha lo scopo di dare una descrizione di un determinato lotto sotto il profilo planimetrico. Il Rilievo Altimetrico è un’estensione del rilievo planimetrico con l’inserimento delle quote altimetriche dei vari punti rilevati. Per determinare i volumi di scavo e riporto di una determinata area vi è la necessità di effettuare un rilievo plano-altimetrico.
Il Rilievo Topografico viene incluso in diverse classificazioni in base ad alcune sue caratteristiche. Molti autori lo definiscono anche rilievo indiretto in quanto le misure non vengono prese direttamente dall’oggetto, ma attraverso strumenti, a contenuto tecnologico medio-alto, che ne permettono l’acquisizione. Altri ancora lo definiscono rilievo strumentale poiché si avvale appunti di diversi tipi di strumenti. Un altro elemento che differenzia il rilievo diretto dalla topografia (ed anche dalla fotogrammetria) è il fatto che nel primo vengono prelevate principalmente misure lineari, mentre negli altri si sfruttano le proprietà delle intersezioni dei raggi proiettivi e visuali, utilizzando misure derivate da valori angolari.
Cosa aspetti? Contattaci per ricevere maggiori informazioni e/o un preventivo.